VECCHI SCAGLIONI IRPEF IN VIGORE SONO ALL’ANNO D’IMPOSTA 2021
SCAGLIONI IRPEF sino all’anno 2021 – PRIMO SCAGLIONE
Reddito tra 0 e 15.000 euro l’aliquota IRPEF è del 23%,
Il primo scaglione IRPEF coinvolge i contribuenti con un reddito compreso tra 0 euro e 15.000 euro. In questo caso l’aliquota IRPEF è del 23%, che corrisponde – nel caso di massimo reddito per questa fascia – ad una tassazione di 3.450 euro. Facendo un rapido calcolo, nella prima fascia sono ricompresi tutti i lavoratori che percepiscono un reddito non superiore a 1.250 euro. Nulla è dovuto per i redditi fino ad 8.174,00 euro (no tax area);
SCAGLIONI IRPEF sino all’anno 2021- SECONDO SCAGLIONE
Reddito tra 15.001 e 28.000 euro l’aliquota IRPEF è del 27%,
Il secondo scaglione IRPEF è quello che comprende i redditi tra da 15.001 euro a 28.000 euro. L’aliquota riservata a questa fascia è del 27%, con una tassazione – nel caso di reddito più alto – di 6.960 euro. Sono rappresentati da tale categoria le persone con reddito mensile non superiore a 2.335 euro.
È importante evidenziare che a partire dal secondo scaglione in poi (quindi in caso di reddito maggiore rispetto a quello con aliquota base), si applica l’aliquota successiva solo per la parte eccedente di reddito.
SCAGLIONI IRPEF sino all’anno 2021- TERZO SCAGLIONE
Reddito tra 28.001 e 55.000 euro l’aliquota IRPEF è del 38%,
Il terzo scaglione di reddito è quello compreso tra 28.001 euro e 55.000 euro, per contribuenti con un reddito massimo di 4.583 euro. L’aliquota IRPEF è fissata al 38% sulla soglia eccedente la seconda, (ossia si applica il 38% solo per la quota di reddito che supera i 28mila euro, ai quali si applica l’aliquota precedente del 27%). In questo caso, la quota IRPEF sarà pari a 17.220 euro in caso di reddito più alto.
SCAGLIONI IRPEF sino all’anno 2021- QUARTO SCAGLIONE
Reddito tra 55.001 e 75.000 euro l’aliquota IRPEF è del 41%,
Il quarto scaglione IRPEF coinvolge tutti i contribuenti da 55.001 euro a 75.000 euro, che presentano un reddito mensile non superiore a 6.250 euro. Per questi contribuenti, l’aliquota IRPEF sulla quota eccedente il precedente scaglione è del 41% e di conseguenza l’onere fiscale più alto sarà pari a 25.420.
SCAGLIONI IRPEF sino all’anno 2021- QUINTO SCAGLIONE
Reddito sopra i 75.000 euro
Oltre i 75.000 euro di reddito, ovvero per il quinto ed ultimo scaglione di reddito, l’aliquota IRPEF è pari al 43%. I contribuenti facoltosi, che percepiscono un reddito annuo eccedente i 75 mila euro, ovvero oltre 6.250 euro mensili dovranno corrispondere 25.420 euro più il 43% sul reddito eccedente.
Scaglioni Irpef 2020 Aliquota Irpef 2020 Imposta dovuta fino a 15.000 euro 23% 23% del reddito da 15.001 fino a 28.000 euro 27% 3.450,00 + 27% sul reddito che supera i 15.000,00 euro da 28.001 fino a 55.000 euro 38% 6.960,00 + 38% sul reddito che supera i 28.000,00 euro da 55.001 fino a 75.000 euro 41% 17.220,00 + 41% sul reddito che supera i 55.000,00 euro oltre 75.000 euro 43% 25.420,00 + 43% sul reddito che supera i 75.000,00 euro
L’Irpef è una delle imposte principali presenti in Italia.
Partiamo da alcuni aspetti di carattere definitorio.
L’Irpef è un’imposta diretta, personale e progressiva che grava sul reddito da lavoro dipendente, assimilato al lavoro dipendente e di impresa, secondo quanto previsto dal testo unico delle imposte sui redditi (cd Tuir, contenuto nel d.p.r. 917/1986), principale riferimento normativo in materia.
Sono cinque gli scaglioni di reddito da considerare ai fini dell’applicazione delle aliquote Irpef, che vanno dal 23% al 43%.
Conoscere scaglioni ed aliquote è fondamentale per effettuare il calcolo dell’Irpef
Hai notato che questo sito è privo di pubblicità e spamming ?
Offriamo servizi di qualità !
Vecchi scaglioni IRPEF in vigore sino al 2021